Nel 1838 lo storico Fapanni scrive all’amico artista Bosa, fornendo una descrizione di alcuni dipinti più o meno noti di Pietro Longhi, commissionati...
La straordinaria e incredibile storia della stele Giustiniani di Antonio Canova. “Nascosta” per anni, per poco non fu dedicata a Bonaparte. Un’opera che ha trovato...
Scipione Vinciguerra e Nicolò Erizzo: i primi “influencer” dell’acconciatura in Italia. Quando i barbieri estraevano i denti. Dall’Inquisizione al Doge che sdogana la...
“Il Vianino”: un ingegnoso artista che nella sola Padova ha ben quattro opere, tutte nella chiesa di “Babbo Natale”
[caption id="attachment_1741" align="alignright" width="151"]Read more
Dal 9 al 31 marzo l’artista padovana esporrà le sue opere nella Galleria del Teatro Accademico a Castelfranco Veneto (TV). All’indomani della Giornata...
Vuotata e risvuotata, la storia infinita di quest'isola continua ancora oggi. Dalla peste al "Cristo dei miracoli", passando tra ultracentenari e giraffe OGGIRead more